Materiali multimediali
Dichiarazioni, interviste, foto e altri contributi
COMUNICATO STAMPA n. 0069
Teatro della Compagnia: commissione Controllo, i lavori sono in ritardo
Avrebbero dovuto concludersi il 27 novembre scorso. La commissione di Controllo fa il punto nel corso di un sopralluogo nel cantiere. Il presidente Marcheschi (FdI): “L’apertura della Casa del Cinema non ci sembra così imminente”
21 gennaio 2015
Firenze – “Ci aspettavamo di vedere solo gli ultimi ritocchi da fare, invece ci siamo trovati di fronte a molti lavori da completare e vari problemi da risolvere. Nonostante le assicurazioni della direzione dei lavori, l’apertura della Casa del Cinema non ci sembra così imminente”.
Il presidente Paolo Marcheschi(FdI), ha sintetizzato così l’esito del sopralluogo effettuato questo pomeriggio dalla commissione di Controllo nel cantiere del Teatro della Compagnia a Firenze, a pochi passi dalla sede del Consiglio regionale.
L’immobile, acquistato nel 2010 e poi destinato a Casa del Cinema, è già stato oggetto di lavori alla centrale termica nel 2011 per un importo di 1 milione e mezzo di euro, ma la ristrutturazione vera e propria, con il necessario adeguamento funzionale per 1 milione e 200mila euro, è tuttora in corso.
I lavori avrebbero dovuto essere ultimati il 27 novembre scorso, ma sono in ritardo. Il ritrovamento di alcune cantine, con volta a crociera, non censite in alcun documento catastale del passato, ha imposto una revisione del progetto originario per evitare problemi di stabilità. Un cambiamento in corso d’opera che ha causato inevitabili slittamenti nel completamento delle opere.
La direzione dei lavori ha assicurato che il nuovo cronoprogramma definitivo indica nella fine di aprile la data di ultimazione, ma i componenti della commissione hanno manifestato qualche perplessità.
Il presidente Marcheschi ha subito scritto all’assessore Vittorio Bugliper stigmatizzare i gravi ritardi ed accertarsi che non ci siano costi aggiuntivi all’opera, che avrebbe già dovuto essere consegnata alla Regione e fruibile come Casa del Cinema da tutti i toscani. (dp)
Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana