Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
» » Comunicati » Comunicato Indietro

COMUNICATO STAMPA  n. 1081

 
dal   
  al     
 

Immobili Asl: sentiti i vertici delle aziende di Prato, Pistoia, Lucca e Massa

La commissione d’inchiesta guidata da Mugnai (Forza Italia) ha svolto un approfondimento sui complessi dei vecchi ospedali in ciascuna delle Aziende interessate dalla costruzione di nuovi nosocomi. Dalla prossima seduta si comincia a lavorare sulla relazione conclusiva

 

6 novembre 2014

 

Firenze – I vertici delle Aziende sanitarie di Prato, Pistoia, Lucca e Massa sono stati sentiti dalla commissione d’inchiesta sulle operazioni immobiliari delle aziende sanitarie toscane, guidata da Stefano Mugnai (Forza Italia). Al centro delle audizioni l’approfondimento sul recupero e valorizzazione dei complessi immobiliari adibiti a vecchi ospedali in ciascuna delle quattro Aziende interessate dalla realizzazione dei nuovi nosocomi. Molte le domande dei commissari, che hanno potuto avere il quadro aggiornato su caratteristiche delle aree e degli immobili, condizioni di alienazione e di valorizzazione previste, tempi e costi di realizzazione degli interventi.
Con la seduta di oggi si è chiusa la fase di indagine propriamente detta e comincia il lavoro per la stesura della relazione finale. Il presidente Mugnai ha preannunciato una prima bozza di relazione sulla quale avviare il confronto tra due settimane. (Cam)

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana