COMUNICATO STAMPA n. 0730
Finanziaria e Bilancio: disco verde con osservazioni
A maggioranza la commissione Controllo presieduta da Paolo Marcheschi (FdI) licenzia le disposizioni finanziarie e la prima variazione al bilancio di previsione 2014. Invito alla Giunta a riferire sui pagamenti degli enti del servizio sanitario
22 luglio 2014
Le disposizioni finanziarie e la prima variazione al bilancio di previsione 2014, con proiezione pluriennale 2014/2016, sono coerenti con la programmazione generale. Lo ha deciso a maggioranza la commissione di Controllo, presieduta da Paolo Marcheschi (FdI), che nei pareri espressi ha formulato due precise osservazioni.
Sulla proposta di legge che modifica le leggi finanziarie degli ultimi tre anni ha preso atto che la commissione Affari istituzionali ha accolto l’invito a stralciare tutti gli articoli che intervenivano su vari temi e che avevano sul bilancio e sugli aspetti finanziari solo un impatto indiretto. La proposta prevede nel triennio una spesa complessiva di 217.507.766,02 euro, di cui 79.241.871,29 euro nel 2014.
Sulla prima variazione al bilancio di previsione 2014, con proiezione pluriennale 2014/2016, si invita la Giunta “a riferire in commissione, anche alla luce dei recenti provvedimenti del Governo, sul monitoraggio dei pagamenti degli enti del servizio sanitario, per evitare il ricorso a forme di prestito”.
Fra le varie voci, spiccano infatti i 404 milioni di euro per un’ulteriore anticipazione di liquidità per accelerare i pagamenti sanitari, prevista dalla normativa nazionale. L’anticipazione determina un onere per interessi di oltre 20 milioni l’anno.
“Si interviene su moltissimi settori. E’ una sorta di ‘legge mancia’ con la quale si dà un poco a tanti – ha osservato il presidente Marcheschi – Ad esempio, alla viabilità di interesse regionale ed alla viabilità locale di Pisa sono destinati 12,46 milioni di euro ed altri 340 mila euro al collegamento tra l’aeroporto Galilei e la stazione di Pisa. Alla variante di Cafaggiolo, nel comune di Scarperia San Piero, ai 6 milioni già stanziati in bilancio si aggiungono 3 milioni nel 2016, mentre agli enti locali si danno 3,2 milioni di euro per realizzare impianti sportivi”.
Hanno votato a favore i consiglieri Paolo Bambagioni, Vanessa Boretti e Simone Naldoni (Pd), Maria Luisa Chincarini (Cd), Marco Manneschi (Tcr), Mauro Romanelli (gruppo Misto). Contrari Paolo Marcheschi (FdI), Gabriele Chiurli (gruppo Misto), Antonio Gambetta Vianna (Più Toscana/Ncd) e Jacopo Ferri (FI). Astenuto Marco Carraresi (Udc). (dp)
Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana