COMUNICATO STAMPA n. 1460
Rifiuti: l’esperienza del primo dissociatore molecolare
Venerdì 6 novembre ore 10.00, le commissioni Ambiente e Territorio e Speciale Rifiuti, visitano l’impianto di Peccioli (Pi)
5 novembre 2009
Firenze – Finita la fase di sperimentazione del primo dissociatore molecolare d’Italia avviata nel settembre 2008, la discarica di Peccioli (Pi) continua ad essere “modello per il Paese” e “risposta efficace alle difficoltà della Toscana”.
L’impianto di smaltimento che permette un trattamento dei rifiuti di tipo termo-chimico per scomporre le sostanze organiche e trasformarle in forma gassosa, sarà visitato dalle commissioni Ambiente e territorio e Speciale d’inchiesta presiedute rispettivamente da Erasmo D’Angelis (Pd) e Paolo Marcheschi (Fi-Pdl), venerdì 6 novembre alle ore 10.00.
“Peccioli – anticipa D’Angelis – è la dimostrazione che i rifiuti possono diventare risorsa nel rispetto dell’ambiente e della salute dei cittadini”. “Un approfondimento delle tecnologie alternative – anticipa Marcheschi – è utile anche per completare il lavoro della commissione Speciale”.
Insieme ai presidenti delle due commissioni, parteciperanno al sopralluogo i consiglieri Alfonso Lippi (Pd), Mario Lupi (Verdi), Giovanni Ardelio Pellegrinotti (Pd), Fabio Roggiolani (Verdi) presidente della commissione Sanità, Monica Sgherri (Prc), Luca Paolo Titoni (Udc). La delegazione del Consiglio regionale, sarà accolta dal presidente della società Belvedere Renzo Macelloni. (f.cio)
Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana