Commissione d' inchiesta finalizzata alla verifica ed al controllo
delle modalità di spesa e rendicontazione da parte di Uncem Toscana dei fondi pubblici
erogati tramite la Regione Toscana, al fine di verificare i rapporti tra Uncem Toscana e
Regione Toscana.
COMUNICATO STAMPA n. 1400
Inchiesta Uncem: Giovani Sì, al vaglio finanziamenti dal 2012 al 2015
Proseguono i lavori nell'organismo presieduto da Donzelli (FdI). Presto sotto la lente il progetto per il digitale terrestre
12 ottobre 2017
Firenze – Mentre continuano gli approfondimenti e le acquisizioni di documentazione sul progetto ‘Ecco Fatto’, la commissione di inchiesta su Uncem Toscana presieduta da
Giovanni Donzelli, FdI, vicepresidente
EnricoSostegni (Pd), vicepresidente con funzioni di segretario
Jacopo Alberti (Lega nord), mette sotto osservazione anche il progetto Giovani Sì.
In primo piano l’Accordo del 2012 tra Giunta regionale, Upi Toscana, Anci Toscana e Uncem Toscana, “per l’attivazione sul territorio di Punti GiovaniSì” con lo scopo di informare e interessare le giovani generazioni alle azioni attivate tramite il progetto regionale. L’accordo prevedeva una prima fase sperimentale, da concludersi entro il 2012 con l’attivazione di 21 Punti sul territorio regionale, e una seconda da attivare entro il secondo semestre 2013. Uncem, nello specifico, risultava coinvolta sia per un’attività di coordinamento e di report presso gli uffici regionali, sia come tramite del finanziamento previsto per i Comuni che sul territorio erano coinvolti nel progetto.
Come emerso in Commissione nel 2013, e così nel 2014 e nel 2015, la Regione Toscana sospendeva i pagamenti per il coordinamento a Uncem, mentre alcuni Comuni rendevano noto di aver svolto le attività previste per Giovani Sì ma senza ricevere i finanziamenti pur erogati nel frattempo a Uncem dalla Regione e destinati appunto agli enti locali. In Commissione è emerso anche che i soldi nel frattempo erogati dalla Regione non sono stati recuperati, sebbene all’articolo 7 dell’Accordo sottoscritto sia esplicitato che “la Regione può recuperare le somme concesse trattenendo gli stessi importi da erogazioni dovute ai soggetti beneficiari”.
“Il lavoro prosegue e presto la Commissione affronterà l’esame del progetto per il digitale terrestre”, annuncia nel frattempo il presidente
Giovanni Donzelli. “Continua il lavoro serio e dettagliato della Commissione per cercare di far luce sulle modalità di spesa e rendicontazione da parte di Uncem Toscana dei fondi pubblici erogati tramite la Regione Toscana.
Un lavoro che ci auguriamo possa portarci ad avere un quadro quanto mai completo sulla vicenda”, dichiara
Enrico Sostegni. (
Cam)
Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana